Allestimenti Collaudi

GLI ALLESTIMENTI CON COLLAUDO DI UNLIMITED ADVENTURES

Gli allestimenti sono delle trasformazioni dei veicoli che ne variano le caratteristiche tecniche di serie. Paraurti uso gravoso, pneumatici maggiorati, kit di rialzo, assali rinforzati, sistemi di aspirazione sono tra gli accessori che richiedono il collaudo del veicolo per procedere con l’aggiornamento la carta di circolazione.

Sui modelli di veicoli su cui lavoriamo maggiormente, abbiamo sviluppato una serie di pacchetti chiavi in mano che rendono il veicolo più performante, esteticamente accattivante e in regola con il Codice della Strada.

Affidarsi ad un interlocutore unico con comprovata esperienza su allestimenti e collaudi é fondamentale per garantire che il proprio veicolo venga sottoposto ad una procedura di collaudo corretta.

COSA CI DISTINGUE

Unlimited Adventures ha rappresentato e rappresenta per moltissimi possessori di Jeep Wrangler JK e JL l’interlocutore unico per l’allestimento del proprio veicolo e del collaudo per assicurarne la conformità al Codice della Strada.

Non siamo solo dei preparatori o degli importatori di accessori e ricambi per fuoristrada. Siamo un’azienda che mette a disposizione dei propri clienti tutti i vantaggi dell’esperienza maturata negli anni in merito alla trasformazione di Jeep Wrangler (ma non solo) e i relativi collaudi.

Semplice: ci portate il vostro veicolo e lo ritirate trasformato e collaudato a norma di legge.

  • Fuoristrada
    • Jeep Wrangler JK 2.8CRD, 3.8, 3.6
    • Jeep Wrangler JK Unlimited 2.8CRD, 3.8, 3.6
    • Jeep Wrangler JL 2.2CRD, 2.0T, 3.6
    • Jeep Wrangler JL Unlimited 2.2CRD, 2.0T, 3.6
  • Van
    • VW T5
    • VW T6
    • VW T6.1
    • Mercedes Vito

Quando si trasforma un veicolo, nella nostra fantasia, possiamo certamente dire “sky is the limit”. Ma quando questo veicolo deve marciare su strada pubblica, i limiti sono ben inferiori a quelli della nostra fantasia. Purtroppo, aggiungiamo noi.

In ogni caso, abbiamo lavorato negli anni per poter offrire ai nostri clienti una gamma sempre più ampia di accessori che possono essere collaudati su diversi veicoli.

Ormai da qualche tempo possiamo collaudare assali rinforzati, impianti frenanti maggiorati, aumenti della massa rimorchiabile. Oltre ai classici paraurti, verricelli, kit di rialzo da 2.5″ e 3.5″ con diversi modelli di ammortizzatori, snorkel, cerchi alternativi e gomme fino alle 37″ a seconda dei modelli.

Un aspetto fondamentale di un processo di collaudo é la sicurezza della pratica.

Cosa significa?

Significa che é fondamentale che un allestitore garantisca che la pratica di aggiornamento della carta di circolazione sia svolta correttamente.

Questo perché, quando vengono variate le caratteristiche tecniche di un veicolo, ci sono degli aspetti legali che non possono essere derogati in nessun modo, sia dal punto di vista dei contenuti che delle competenze dei soggetti preposti alla verifica della trasformazione dal punto di vista tecnico e documentale.

Unlimited Adventures esegue collaudi regolarmente avvalendosi della collaborazione della realtà più autorevole ed esperta in tema di trasformazioni, l’azienda 4extreme.

Abbiamo sentito fin troppe storie negli anni di clienti intrappolati da preparatori che dopo mesi non sono stati in grado di fissare un collaudo oppure di riconsegnare al cliente la carta di circolazione aggiornata.

Unlimited Adventures collauda veicoli ogni mese su base regolare, senza ritardi, senza sorprese.

I MODELLI DI VEICOLI SU CUI ESEGUIAMO COLLAUDI

Nuovo progetto

JEEP WRANGLER JK E JK UNLIMITED

Cinque allestimenti che possono includere paraurti uso gravoso, verricello anteriore, pneumatici maggiorati fino a 37″, kit di rialzo da 2.5″ o 3.5″, assali heavy duty, sistemi di aspirazione laterale, mezze porte, gancio traino con massa massima rimorchiabile aumentata.

JEEP WRANGLER JL E JL UNLIMITED

Quattro allestimenti che possono includere paraurti uso gravoso, verricello anteriore, pneumatici maggiorati fino a 37″, kit di rialzo da 2.5″ o 3.5″, assali heavy duty, sistemi di aspirazione laterale, mezze porte.

VOLKSWAGEN T5, T6, T6.1 SIA M1 CHE N1

Gli allestimenti che riguardano kit di rialzo da 30mm, pneumatici All-Terrain, cerchi in lega fino a 20″, fari supplementari, portapacchi, trasformazione destinazione uso camper e diverse opzioni di allestimento interno.

MERCEDES BENZ VITO SIA M1 CHE N1

Gli allestimenti che riguardano kit di rialzo da 30mm, pneumatici All-Terrain, fari supplementari, portapacchi, trasformazione destinazione uso camper e diverse opzioni di allestimento interno.

ALLESTIMENTI CON COLLAUDO PER JEEP WRANGLER JK | JK UNLIMITED

Nuovo progetto

Allestimento 33 Sport

L’allestimento 33 Sport é la trasformazione ideale per chi vuole migliorare l’estetica e le prestazioni del veicolo, pur mantenendo inalterate le caratteristiche di guida tipiche del veicolo originale.

Abbiamo reso disponibile questo allestimento con i contenuti necessari per rialzare il veicolo ed omologare pneumatici da 33” sia in versione imperiale che metrica, sia con cerchi da 17″ che da 18″.

Questo allestimento prevede l’utilizzo dei paraurti di serie del veicolo.

Vengono installati dei parafanghini passaruota aggiuntivi da 20mm per garantire la copertura degli pneumatici maggiorati.

Le sospensioni prevedono un rialzo di 2.5″ necessario per aumentare la luce libera nei passaruota.

Il veicolo rialzato gode di una migliore guidabilità in fuoristrada, pur mantenendo un ottimo handling su strada. Proponiamo tre livelli di kit di rialzo che differiscono nei contenuti: base (molle, bumpstop, rilocatore panhard posteriore), Medium (in aggiunta: biellette swaybar allungate anteriori e posteriori) e Premium (in aggiunta: panhard anteriore regolabile)

Ai kit di rialzo proponiamo i seguenti ammortizzatori in abbinamento: Falcon by Teraflex (serie 2.1 / 3.1 / 3.2 / 3.3 / 3.5 e Fox (serie Factory oppure Performance).

La serie Falcon, specialmente nella versione 3.3, garantisce un’ampia versatilità di utilizzo.

L’allestimento prevede l’omologazione degli pneumatici della serie 33″ (285/70 R17, 33×12.50 R17, 275/70 R18, 305/65 R17).

La carreggiata viene allargata a 192cm per permettere l’installazione degli pneumatici maggiorati.

Tale allargamento di carreggiata può essere ottenuto con le seguenti soluzioni: Distanziali in acciaio +30mm, Cerchi in acciaio 17×8 ET+20 oppure Cerchi in lega 17×8 ET+20.

Limitatore velocità max: obbligatorio per pneumatici non-P.O.R. con codice di velocità inferiore a R

Snorkel

Carreggiata max 200cm ottenibile con:

Distanziali in acciaio + Cerchi in acciaio 17×8 ET+20

Distanziali in acciaio + Cerchi in lega 17×8 ET+20

Cerchi in lega/acciaio 17×8 ET0


Allestimento 35 Sport

L’allestimento 35 Sport é la trasformazione ideale per chi vuole migliorare l’estetica e le prestazioni del veicolo, con l’adeguamento dello stretto necessario per collaudare pneumatici sia da 33″ che da 35”.

E’ l’allestimento più richiesto su Jeep Wrangler JK e JK Unlimited in quanto, grazie alle gomme da 35″, riesce ad offrire un’estetica molto più aggressiva seppur non stravolgendo l’estetica originale del veicolo.

Questo allestimento prevede l’utilizzo del paraurti anteriore di serie del veicolo.

Il paraurti posteriore invece viene sostituito con uno dei modelli approvati AEV, 4extreme.

Con alcuni modelli di paraurti può essere necessario installare un dispositivo posteriore anti-incastro ai fini del collaudo.

Vengono installati dei parafanghini passaruota aggiuntivi da 20mm per garantire la copertura degli pneumatici maggiorati.

Le sospensioni prevedono un rialzo di 2.5″ necessario per aumentare la luce libera nei passaruota.

Il veicolo rialzato gode di una migliore guidabilità in fuoristrada, pur mantenendo un ottimo handling su strada. Proponiamo tre livelli di kit di rialzo che differiscono nei contenuti: base (molle omologate, bumpstop, rilocatore panhard posteriore), Medium (in aggiunta: biellette swaybar allungate anteriori e posteriori) e Premium (in aggiunta: panhard anteriore regolabile)

Ai kit di rialzo proponiamo i seguenti ammortizzatori in abbinamento: Falcon by Teraflex (serie 2.1 / 3.1 / 3.2 / 3.3 / 3.4) e Fox (serie Factory oppure Performance).

La serie Falcon, specialmente nella versione 3.3, garantisce un’ampia versatilità di utilizzo.

L’allestimento prevede l’omologazione degli pneumatici della serie 35″ (35×12.50 R17, 315/70 R17, 305/70 R18) e della serie 33″ (285/70 R17, 33×12.50 R17, 275/70 R18, 305/65 R17).

La carreggiata viene allargata a 192cm per permettere l’installazione degli pneumatici maggiorati.

Tale allargamento di carreggiata può essere ottenuto con le seguenti soluzioni: Distanziali in acciaio +30mm, Cerchi in acciaio 17×8 ET+20 oppure Cerchi in lega 17×8 ET+20.

Limitatore velocità max: obbligatorio per pneumatici non-P.O.R. con codice di velocità inferiore a R

Snorkel

Carreggiata max 200cm ottenibile con:

  • Distanziali in acciaio + Cerchi in acciaio 17×8 ET+20
  • Distanziali in acciaio + Cerchi in lega 17×8 ET+20
  • Cerchi in lega/acciaio 17×8 ET0

Allestimento 35 Pro

L’allestimento 35 Pro é pensato per chi vuole preparare il veicolo al fuoristrada, beneficiando di paraurti anteriore* e posteriore a uso gravoso con angoli di attacco migliorati e la possibilità di installare il verricello elettromeccanico anteriore.

Tutto questo con un rialzo da 2.5″ su pneumatici serie 33″ e  35″, sia serie imperiale che metrica, con cerchi da 17″ che 18″.

* dal Settembre 2019 il paraurti anteriore deve rispondere al regolamenteo CE 78/2009

Questo allestimento prevede la sostituzione di entrambi i paraurti di serie con versioni Heavy Duty.

Il paraurti anteriore deve rispondere alla norma comunitaria CE 78/2009 (norma su impatto urto pedone), per questo motivo proponiamo il paraurti 4extreme, uso gravoso ma con certificazione per impatto urto pedone.

Durante l’uso fuoristrada, é possibile rimuovere il cushon anteriore per accedere al verricello.

Il paraurti posteriore viene sostituito con uno dei modelli approvati AEV oppure 4extreme.

Con il modello AEV é necessario installare un dispositivo posteriore anti-incastro ai fini dell’omologazione.

Vengono installati dei parafanghini passaruota aggiuntivi da 20mm per garantire la copertura degli pneumatici maggiorati.

Il paraurti anteriore che proponiamo é disponibile anche in configurazione Winch, permettendo l’installazione del verricello elettromeccanico anteriore.

Normalmente installiamo e collaudiamo verricelli Warn serie Zeon oppure Evo VR, provvisti di certificazione CE, necessari per il collaudo.

Le sospensioni prevedono un rialzo di 2.5″ necessario per aumentare la luce libera nei passaruota.

Il veicolo rialzato gode di una migliore guidabilità in fuoristrada, pur mantenendo un ottimo handling su strada. Proponiamo tre livelli di kit di rialzo che differiscono nei contenuti: base (molle, bumpstop, rilocatore panhard posteriore), Medium (in aggiunta: biellette swaybar allungate anteriori e posteriori) e Premium (in aggiunta: panhard anteriore regolabile)

Ai kit di rialzo proponiamo i seguenti ammortizzatori in abbinamento: Falcon by Teraflex (serie 2.1 / 3.1 / 3.2 / 3.3 / 3.5 e Fox (serie Factory oppure Performance).

La serie Falcon, specialmente nella versione 3.3, garantisce un’ampia versatilità di utilizzo.

L’allestimento prevede l’omologazione degli pneumatici della serie 35″ (35×12.50 R17, 315/70 R17, 305/70 R18, 285/75 R17, 285/70 R18) e della serie 33″ (285/70 R17, 33×12.50 R17, 275/70 R18, 305/65 R17).

La carreggiata viene allargata a 192cm per permettere l’installazione degli pneumatici maggiorati.

Tale allargamento di carreggiata può essere ottenuto con le seguenti soluzioni: Distanziali in acciaio +30mm, Cerchi in acciaio 17×8 ET+20 oppure Cerchi in lega 17×8 ET+20.

Limitatore velocità max: obbligatorio per pneumatici non-P.O.R. con codice di velocità inferiore a R

Snorkel

Carreggiata max 200cm ottenibile con:

  • Distanziali in acciaio + Cerchi in acciaio 17×8 ET+20
  • Distanziali in acciaio + Cerchi in lega 17×8 ET+20
  • Cerchi in lega/acciaio 17×8 ET0

Allestimento 37 Pro

L’allestimento 37 Pro é un allestimento con contenuti completi per preparare il veicolo al fuoristrada più impegnativo.

Tra le modifiche, vediamo il rialzo da +3.5″, larghezza massima portata a 200cm in abbinamento a pneumatici da 37″ (37×12.50 R17)  in alternativa alla serie 33″ e 35″.

Trattandosi di una trasformazione che varia in maniera consistente le caratteristiche del veicolo, ci sono una serie di adempimenti tecnici aggiuntivi rispetto agli allestimenti da 33″ e 35″.

Questo allestimento prevede la sostituzione di entrambi i paraurti di serie con versioni Heavy Duty.

Il paraurti anteriore deve rispondere alla norma comunitaria CE 78/2009 (norma su impatto urto pedone), per questo motivo proponiamo il paraurti 4extreme, uso gravoso ma con certificazione per impatto urto pedone.

Durante l’uso fuoristrada, é possibile rimuovere il cushon anteriore per accedere al verricello.

Il paraurti posteriore viene sostituito con uno dei modelli approvati AEV oppure 4extreme.

Con il modello AEV é necessario installare un dispositivo posteriore anti-incastro ai fini dell’omologazione.

Vengono installati dei parafanghini passaruota aggiuntivi da 20mm per garantire la copertura degli pneumatici maggiorati.

Il paraurti anteriore che proponiamo é disponibile anche in configurazione Winch, permettendo l’installazione del verricello elettromeccanico anteriore.

Normalmente installiamo e collaudiamo verricelli Warn serie Zeon oppure Evo VR, provvisti di certificazione CE, necessari per il collaudo.

Le sospensioni prevedono un rialzo di 3.5″ necessario per aumentare la luce libera nei passaruota al fine di ospitare pneumatici da 37″.

Nello specifico il kit include: molle +3.5″ approvate, Panhard anteriore rinforzata regolabile, Kit completo 8 puntoni regolabili, Rilocatore panhard posteriore Heavy Duty, Bumpstop dinamici Teraflex Speedbumps, Biellette anteriori allungate, Biellette posteriori allungate, Rilocatori tubi freni anteriori e posteriori.

In abbinamento utilizziamo ammortizzatori Falcon by Teraflex (serie 2.1 / 3.1 / 3.2 / 3.3 / 3.5) e Fox (serie Factory / Performance).

La serie Falcon, specialmente nella versione 3.3, garantisce un’ampia versatilità di utilizzo.

Ai fini dell’omologazione é necessario procedere alla sostituzione dei dischi freno anteriori e posteriori con la versione baffata High Performance.

L’impianto frenante di serie del JK 2007-2010 é stato reputato insufficiente per frenare il veicolo con questo allestimento. Per questo motivo, per procedere al collaudo, é necessario anche aggiornare l’impianto frenante, cambiando il pompante con quello presente su JK 2011-2018.

L’allestimento prevede l’omologazione degli pneumatici della serie 37″ (37×12.50 R17), della serie 35″ (35×12.50 R17, 315/70 R17, 305/70 R18) e della serie 33″ (285/70 R17, 33×12.50 R17, 275/70 R18, 305/65 R17).

La carreggiata viene allargata a 200cm per permettere l’installazione degli pneumatici maggiorati.

Tale allargamento di carreggiata può essere ottenuto con cerchi 17×8 ET0, 17×9 ET-6, 17×9 ET-12.

Limitatore velocità max: obbligatorio per pneumatici non-P.O.R. con codice di velocità inferiore a R

Snorkel

Bumstop dinamici Teraflex Speedbumps


Allestimento 37 Full

L’allestimento 37 Full é la trasformazione più completa che offriamo: oltre ai contenuti dell’allestimento 37 Pro, include l’assale Teraflex Heavy Duty, i rinforzo dell’assale posterore, l’impianto frenante maggiorato Teraflex BigBrake e il kit di bumpstop dinamici Teraflex Speedbumps.

Componenti di primissimo rilievo per migliorare l’affidabilità del veicolo sensibilmente trasformato e garantire la sicurezza ed il piacere di guida che la vostra Jeep Wrangler JK e JK Unlimited merita di offrirvi.

Questo allestimento prevede la sostituzione di entrambi i paraurti di serie con versioni Heavy Duty.

Il paraurti anteriore deve rispondere alla norma comunitaria CE 78/2009 (norma su impatto urto pedone), per questo motivo proponiamo il paraurti 4extreme, uso gravoso ma con certificazione per impatto urto pedone.

Durante l’uso fuoristrada, é possibile rimuovere il cushon anteriore per accedere al verricello.

Il paraurti posteriore viene sostituito con uno dei modelli approvati AEV oppure 4extreme.

Con il modello AEV é necessario installare un dispositivo posteriore anti-incastro ai fini dell’omologazione.

Vengono installati dei parafanghini passaruota aggiuntivi da 20mm per garantire la copertura degli pneumatici maggiorati.

Il paraurti anteriore che proponiamo é disponibile anche in configurazione Winch, permettendo l’installazione del verricello elettromeccanico anteriore.

Normalmente installiamo e collaudiamo verricelli Warn serie Zeon oppure Evo VR, provvisti di certificazione CE, necessari per il collaudo.

Le sospensioni prevedono un rialzo di 3.5″ necessario per aumentare la luce libera nei passaruota al fine di ospitare pneumatici da 37″.

Il sistema di sospensioni previsto per l’allestimento 37 Full include una serie di componenti aggiuntivi rispetto al reparto sospensioni del kit 37 Pro.

Nello specifico il kit include: molle +3.5″ approvate, Panhard anteriore rinforzata regolabile, Kit completo 8 puntoni regolabili, Rilocatore panhard posteriore Heavy Duty, Bumpstop dinamici Teraflex Speedbumps Biellette anteriori allungate, Biellette posteriori allungate, Rilocatori tubi freni anteriori e posteriori.

In abbinamento utilizziamo ammortizzatori Falcon by Teraflex (serie 2.1 / 3.1 / 3.2 / 3.3 / 3.5) e Fox (serie Factory oppure Performance).

La serie Falcon, specialmente nella versione 3.3, garantisce un’ampia versatilità di utilizzo.

L’impianto frenante di serie viene completamente rivisto per aumentare le performance e diminuire gli spazi di frenata, pur garantendo un’ottima modulabilità.

All’avantreno l’impianto frenante maggiorato Teraflex Big Brake aiuta a ridurre sensibilmente gli spazi di frenata. Il kit include dischi baffati da 330mm, pinze a doppio pistoncino e pastiglie in materiale composito high performance.

Al retrotreno il Big Rotor kit sostituisce i dischi originali con dischi baffati da 343mm di diametro per garantire una frenata più sicura ed effettiva.

L’impianto frenante di serie del JK 2007-2010 é stato reputato insufficiente per frenare il veicolo con questo allestimento. Per questo motivo, per procedere al collaudo, é necessario anche aggiornare l’impianto frenante, cambiando il pompante con quello presente su JK 2011-2018.

L’allestimento prevede l’omologazione degli pneumatici della serie 37″ (37×12.50 R17), della serie 35″ (35×12.50 R17, 315/70 R17, 305/70 R18) e della serie 33″ (285/70 R17, 33×12.50 R17, 275/70 R18, 305/65 R17).

La carreggiata viene allargata a 200cm per permettere l’installazione degli pneumatici maggiorati.

Tale allargamento di carreggiata può essere ottenuto con cerchi 17×8 ET0, 17×9 ET-6, 17×9 ET-12.

Gli assali Teraflex sono costruiti per resistere agli abusi del fuoristrada, garantendo la massima affidabilità in ogni condizione d’uso.

Disponibili nella serie TF 30 (per Jeep Wrangler JK Sport/Sahara che intendono riutilizzare la componentistica interna del Dana 3o di serie), TF44 (per Jeep Wrangler JK Sport/Sahara che intendono passare ad un ponte 44, con blocco differenziale ARB, semiassi rinforzati) e R44 (per Jeep Wrangler JK Rubicon che intendono riutilizzare la componentistica interna del Dana 44 Rubicon di serie).

Limitatore velocità max: obbligatorio per pneumatici non-P.O.R. con codice di velocità inferiore a R

Snorkel

ALLESTIMENTI CON COLLAUDO PER JEEP WRANGLER JL | JL UNLIMITED

Nuovo progetto

Allestimento 33 Sport

L’allestimento 33 Sport é la trasformazione ideale per chi vuole migliorare l’estetica del veicolo grazie all’utilizzo di pneumatici un po’ più grandi degli originali.

Abbiamo reso disponibile questo allestimento per permettere di omologare pneumatici da 33”, sia in versione imperiale che metrica, sia con cerchi da 17″ che da 18″, senza ulteriori modifiche al veicolo.

Questo allestimento prevede l’utilizzo dei paraurti di serie del veicolo. Se intendi sostituirli, guarda la sezione optional.

Vengono installati dei parafanghini passaruota aggiuntivi da 20mm per garantire la copertura degli pneumatici maggiorati.

Le sospensioni non vengono modificate in alcun modo per la gioia di chi ama la guidabilità della Jeep di serie.

L’allestimento prevede l’omologazione di alcuni tra gli pneumatici della serie 33″ (285/70 R17, 275/70 R18).

Il paraurti anteriore uso gravoso 4extreme conforme CE 78/2009 che permette l’installazione del verricello anteriore. Durante l’uso fuoristrada é possibile rimuovere il cushon frontale per accedere alla bocca del verricello ed gestire le operazioni di recupero.


Allestimento 35 Sport

L’allestimento 35 Sport é la trasformazione ideale per chi vuole migliorare sensibilmente l’estetica del veicolo e avere una Jeep Wrangler JL più proporzionata e meno seduta.

Abbiamo reso disponibile questo allestimento per rialzare il veicolo e permettere l’omologazione degli pneumatici da 35”, sia in versione imperiale che metrica, sia con cerchi da 17″ che da 18″.

Questo allestimento prevede l’utilizzo dei paraurti di serie del veicolo. Se intendi sostituirli, guarda la sezione optional.

Vengono installati dei parafanghini passaruota aggiuntivi da 20mm per garantire la copertura degli pneumatici maggiorati.

Le sospensioni non vengono modificate in alcun modo per la gioia di chi ama la guidabilità della Jeep di serie.

L’allestimento prevede l’omologazione di alcuni tra gli pneumatici della serie 33″ (285/70 R17, 275/70 R18).

Il paraurti anteriore uso gravoso 4extreme conforme CE 78/2009 che permette l’installazione del verricello anteriore. Durante l’uso fuoristrada. é possibile rimuovere il cushon frontale per accedere alla bocca del verricello ed gestire le operazioni di recupero.


Allestimento 37 Sport

L’allestimento 37 Sport é la trasformazione che punta ad offrire una Jeep Wrangler JL seduta su gomme importanti e con una stazza completamente rivista rispetto all’originale.

Abbiamo reso disponibile questo allestimento per rialzare il veicolo e permettere l’omologazione degli pneumatici da 37” (e serie precedenti da 33″ e 35″), sia in versione imperiale che metrica, sia con cerchi da 17″ che da 18″.

Questo allestimento prevede l’utilizzo dei paraurti di serie del veicolo. Se intendi sostituirli, guarda la sezione optional.

Vengono sostituiti i paraspruzzi di serie con una versione a copertura maggiorata.

Le sospensioni vengono rialzate di 2.5″ tramite l’utilizzo di molle rinforzate.

Per garantire un handling prevedibile e composto, vengono sostituiti la maggior parte dei componenti delle sospensioni per garantire il ripristino delle geometrie corrette (panhard anteriore regolabile, rilocatore panhard posteriore, biellette swaybar allungate) e la compatibilità con le gomme da 37″ (bumpstop fine corsa anteriori e posteriori).

Per chi cerca un veicolo ancora più imponente esteticamente e con delle sospensioni con maggiore escursione, è possibile installare un rialzo da 3.5″ con i relativi adeguamenti (aggiunta di puntoni anteriori inferiori e posteriori inferiori regolabili).

In abbinamento utilizziamo ammortizzatori Falcon by Teraflex (serie 2.1 / 3.1 / 3.2 / 3.3 / 3.5) e Fox (serie Factory oppure Performance).

La serie Falcon, specialmente nella versione 3.3, garantisce un’ampia versatilità di utilizzo.

I cerchi di serie vengono sostituiti con cerchi aftermarket con canale ed ET compatibile.

I parametri dell’elettronica legata al rotolamento delle ruote viene aggiornata per ricalibrare correttamente il tachimetro.

Il paraurti anteriore uso gravoso 4extreme conforme CE 78/2009 che permette l’installazione del verricello anteriore. Durante l’uso fuoristrada é possibile rimuovere il cushon frontale per accedere alla bocca del verricello ed gestire le operazioni di recupero.

ALLESTIMENTI CON COLLAUDO PER VOLKSWAGEN T6 E T6.1

Nuovo progetto

Allestimento Explorer

L’allestimento Explorer rende il Volkswagen T6 più idoneo alla guida su sterrato, beneficiando di un maggiore luce da terra offerta dal kit di rialzo e del miglior grip offerto dagli pneumatici All-Terrain nella misura 225/65 R17.

A completare l’allestimento ci sono alcuni optional come le ruote sia in acciaio che in lega, le 3 protezioni sottoscocca, lo snorkel di aspirazione laterali e i fari aggiuntivi a uso fuoristrada.

Le sospensioni vengono rialzate di 35mm tramite l’utilizzo di molle rinforzate.

Le molle sono disponibili con due livelli di taratura a seconda della tipologia di allestimento del veicolo, carico medio e carico elevato.

In abbinamento utilizziamo ammortizzatori Bilstein oppure Koni. Se il veicolo é dotato di sospensioni a controllo elettronico Magnetic Ride, va installato il kit Pro-Tronic.

Per garantire le corrette geometrie del differenziale posteriore, questo viene ribassato con un kit specifico.

I cerchi di serie possono essere mantenuti oppure possono essere sostituiti con cerchi aftermarket con canale ed ET compatibile. Utilizziamo normalmente OZ nella versione Rally Raid (17″ e 18″) oppure Rally VAN (18″).

Gli pneumatici di serie sono sostituiti con versione All-Terrain che offrono un migliore grip e resistenza su sterrato. A seconda della scelta dei cerchi da parte del cliente, andiamo a selezionare la misura più appropriata tra quelle di serie oppure una misura maggiorata.

Protezioni sottoscocca

Offriamo tre protezioni sottoscocca distinte: motore e cambio, serbatoio e differenziale posteriore. Abbiamo selezionato slitte in alluminio da 6mm.

Profili passaruota maggiorati

Quando si utilizzano cerchi con una sporgenza maggiore é necessario adeguarne la copertura con dei profili passaruota preformati, specifici per versione SWB o LWB.

Snorkel d’aspirazione laterale

Lo snorkel alza il punto di aspirazione del motore a beneficio di una migliore qualità dell’aria aspirata e alla protezione durante i guadi. Lo snorkel può essere dotato di filtro ciclonico o di bocca semplice a seconda degli ambienti di utilizzo.

Fari aggiuntivi a uso fuoristrada

Utilizziamo principalmente Rigid Industries nelle versioni Dually, Dually Side Shooter e 360.


Contattaci per un preventivo personalizzato oppure vienici a trovare

Condividi questo post

preloader