Omologazioni Jeep JK

Le omologazioni per Jeep JK

Il Wrangler JK é un veicolo dotato di ottime doti fuoristradistiche che lo posizionano ai vertici della categoria. Ci sono però degli aspetti del JK di serie che ne limitano l’utilizzo in fuoristrada, ci sono delle tipiche aree su cui si interviene per rendere il veicolo realmente pronto per affrontare il fuoristrada. Considerato che oggi molti possessori di Jeep JK utilizzano il veicolo come prima auto abbiamo reso disponibile una linea di pacchetti di preparazione che possono essere omologati, nel pieno rispetto del codice della strada. I pacchetti omologati per Jeep JK sono pensati per migliorare le performance e la resa estetica del vostro JK ed includono i tipici prodotti che servono per rendere il veicolo come lo vorremo: paraurti heavy duty, kit di rialzo, pneumatici maggiorati, verricello, snorkel. I pacchetti si compongono di prodotti di marchi prestigiosi e conosciuti come ARB, American Expedition Vehicles, Fox, Falcon by Teraflex ma anche di costruttori italiani come 4Extreme, EtaBeta e 2LX che rappresentano oggi lo stato dell’arte in termini di produzione in stile OEM, non solo nell’offrire un design e funzionalità di alto livello, ma anche per assicurare la massima sicurezza in ambito stradale.

Gli allestimenti omologabili per Jeep Wrangler JK e JK Unlimited

Un allestimento é un progetto che prevede l’installazione di una serie di accessori su veicolo che viene successivamente sottoposto ad un collaudo al fine di ottenere una nuova omologazione. I progetti di allestimento che offriamo includono:

  • Vendita dei componenti omologabili
  • Installazione e messa a punto del veicolo
  • Visita e prova presso C.P.A.
  • Aggiornamento della carta di circolazione

Gli allestimenti omologati per Jeep Wrangler JK e JK Unlimited che offriamo sono collaudati come esemplare unico a seguito di visita e prova presso il C.P.A. e per questo motivo garantiscono il massimo della trasparenza nei confronti della clientela e il massimo rispetto delle procedure di legge previste per la trasformazione del veicolo. Oltre alla completa rispondenza alle norme del Codice della Strada, uno dei punti di forza degli allestimenti omologabili per Jeep Wrangler JK e JK Unlimited é la possibilità di scelta tra un’ampia gamma di accessori di alta qualità e che rispettano severi standard automotive tali da poter essere omologati.

ALLESTIMENTO OMOLOGATO 33 SPORT

Panoramica della trasformazione

L’allestimento 33 Sport é la trasformazione ideale per chi vuole migliorare l’estetica e le prestazioni del veicolo, pur mantenendo inalterate le caratteristiche di guida tipiche del veicolo originale.

La soluzione ideale per rialzare il veicolo ed omologare pneumatici da 33”.

Questo allestimento prevede l’utilizzo dei paraurti di serie del veicolo.

Vengono installati dei parafanghini passaruota aggiuntivi da 20mm per garantire la copertura degli pneumatici maggiorati.

Le sospensioni prevedono un rialzo di 2.5″ necessario per aumentare la luce libera nei passaruota.

Il veicolo rialzato gode di una migliore guidabilità in fuoristrada, pur mantenendo un ottimo handling su strada. Proponiamo tre livelli di kit di rialzo che differiscono nei contenuti: base (molle omologate, bumpstop, rilocatore panhard posteriore), Medium (in aggiunta: biellette swaybar allungate anteriori e posteriori) e Premium (in aggiunta: panhard anteriore regolabile)

Ai kit di rialzo proponiamo i seguenti ammortizzatori in abbinamento: Falcon by Teraflex (serie 2.1 / 3.1 / 3.2 / 3.3 / 3.4) e Fox (serie Adventure / Performance).

La serie Falcon, specialmente nella versione 3.3, garantisce un’ampia versatilità di utilizzo.

L’allestimento prevede l’omologazione degli pneumatici della serie 33″ (285/70 R17, 33×12.50 R17, 275/70 R18, 305/65 R17).

La carreggiata viene allargata a 192cm per permettere l’installazione degli pneumatici maggiorati.

Tale allargamento di carreggiata può essere ottenuto con le seguenti soluzioni: Distanziali in acciaio +30mm, Cerchi in acciaio 17×8 ET+20 oppure Cerchi in lega 17×8 ET+20.

  • Limitatore velocità max: obbligatorio per pneumatici non-P.O.R. con codice di velocità inferiore a R
  • Snorkel
  • Carreggiata max 200cm ottenibile con:
    • Distanziali in acciaio + Cerchi in acciaio 17×8 ET+20
    • Distanziali in acciaio + Cerchi in lega 17×8 ET+20
    • Cerchi in lega/acciaio 17×8 ET0

ALLESTIMENTO OMOLOGATO 35 SPORT

Panoramica della trasformazione

L’allestimento 35 Sport é la trasformazione ideale per chi vuole migliorare l’estetica e le prestazioni del veicolo, omologando pneumatici da 33″ e 35”.

Questo allestimento prevede l’utilizzo del paraurti anteriore di serie del veicolo.

Il paraurti posteriore invece viene sostituito con uno dei modelli approvati: AEV, 4extreme e Rubicon 10th Anniversary.

Con alcuni modelli di paraurti può essere necessario installare un dispositivo posteriore anti-incastro ai fini dell’omologazione.

Vengono installati dei parafanghini passaruota aggiuntivi da 20mm per garantire la copertura degli pneumatici maggiorati.

Le sospensioni prevedono un rialzo di 2.5″ necessario per aumentare la luce libera nei passaruota.

Il veicolo rialzato gode di una migliore guidabilità in fuoristrada, pur mantenendo un ottimo handling su strada. Proponiamo tre livelli di kit di rialzo che differiscono nei contenuti: base (molle omologate, bumpstop, rilocatore panhard posteriore), Medium (in aggiunta: biellette swaybar allungate anteriori e posteriori) e Premium (in aggiunta: panhard anteriore regolabile)

Ai kit di rialzo proponiamo i seguenti ammortizzatori in abbinamento: Falcon by Teraflex (serie 2.1 / 3.1 / 3.2 / 3.3 / 3.4) e Fox (serie Adventure / Performance).

La serie Falcon, specialmente nella versione 3.3, garantisce un’ampia versatilità di utilizzo.

Ai kit di rialzo proponiamo i seguenti ammortizzatori in abbinamento: Falcon by Teraflex (serie 2.1 / 3.1 / 3.2 / 3.3 / 3.4) e Fox (serie Adventure / Performance).

La serie Falcon, specialmente nella versione 3.3, garantisce un’ampia versatilità di utilizzo.

L’allestimento prevede l’omologazione degli pneumatici della serie 35″ (35×12.50 R17, 315/70 R17, 305/70 R18) e della serie 33″ (285/70 R17, 33×12.50 R17, 275/70 R18, 305/65 R17).

La carreggiata viene allargata a 192cm per permettere l’installazione degli pneumatici maggiorati.

Tale allargamento di carreggiata può essere ottenuto con le seguenti soluzioni: Distanziali in acciaio +30mm, Cerchi in acciaio 17×8 ET+20 oppure Cerchi in lega 17×8 ET+20.

  • Limitatore velocità max: obbligatorio per pneumatici non-P.O.R. con codice di velocità inferiore a R
  • Snorkel
  • Carreggiata max 200cm ottenibile con:
    • Distanziali in acciaio + Cerchi in acciaio 17×8 ET+20
    • Distanziali in acciaio + Cerchi in lega 17×8 ET+20
    • Cerchi in lega/acciaio 17×8 ET0

ALLESTIMENTO OMOLOGATO 35 PRO

Panoramica della trasformazione

L’allestimento 35 Pro é pensato per chi vuole preparare il veicolo al fuoristrada, beneficiando di paraurti anteriore* e posteriore a uso gravoso con angoli di attacco migliorati e la possibilità di installare il verricello elettromeccanico anteriore.

Tutto questo con pneumatici serie 33″ e  35″.

* attualmente non collaudabile

 

Questo allestimento prevede la sostituzione di entrambi i paraurti di serie con versioni Heavy Duty.

Il paraurti anteriore* viene sostituito con uno dei modelli approvati: AEV Tubeless, ARB Deluxe in configurazione, 4extreme e Rubicon 10th Anniversary.

* Attualmente non é possibile includere il paraurti anteriore uso gravoso nel collaudo.

Il paraurti posteriore viene sostituito con uno dei modelli approvati: AEV, 4extreme e Rubicon 10th Anniversary.

Con alcuni modelli di paraurti posteriore può essere necessario installare un dispositivo posteriore anti-incastro ai fini dell’omologazione.

Vengono installati dei parafanghini passaruota aggiuntivi da 20mm per garantire la copertura degli pneumatici maggiorati.

Le sospensioni prevedono un rialzo di 2.5″ necessario per aumentare la luce libera nei passaruota.

Il veicolo rialzato gode di una migliore guidabilità in fuoristrada, pur mantenendo un ottimo handling su strada. Proponiamo tre livelli di kit di rialzo che differiscono nei contenuti: base (molle omologate, bumpstop, rilocatore panhard posteriore), Medium (in aggiunta: biellette swaybar allungate anteriori e posteriori) e Premium (in aggiunta: panhard anteriore regolabile)

Ai kit di rialzo proponiamo i seguenti ammortizzatori in abbinamento: Falcon by Teraflex (serie 2.1 / 3.1 / 3.2 / 3.3 / 3.4) e Fox (serie Adventure / Performance).

La serie Falcon, specialmente nella versione 3.3, garantisce un’ampia versatilità di utilizzo.

L’allestimento prevede l’omologazione degli pneumatici della serie 35″ (35×12.50 R17, 315/70 R17, 305/70 R18) e della serie 33″ (285/70 R17, 33×12.50 R17, 275/70 R18, 305/65 R17).

La carreggiata viene allargata a 192cm per permettere l’installazione degli pneumatici maggiorati.

Tale allargamento di carreggiata può essere ottenuto con le seguenti soluzioni: Distanziali in acciaio +30mm, Cerchi in acciaio 17×8 ET+20 oppure Cerchi in lega 17×8 ET+20.

I paraurti che proponiamo sono disponibili anche in configurazione Winch, permettendo l’installazione del verricello elettromeccanico anteriore.

Normalmente installiamo e collaudiamo verricelli Warn e Tabor, con certificazione CE.

  • Limitatore velocità max: obbligatorio per pneumatici non-P.O.R. con codice di velocità inferiore a R
  • Snorkel
  • Carreggiata max 200cm ottenibile con:
    • Distanziali in acciaio + Cerchi in acciaio 17×8 ET+20
    • Distanziali in acciaio + Cerchi in lega 17×8 ET+20
    • Cerchi in lega/acciaio 17×8 ET0

ALLESTIMENTO OMOLOGATO 37 PRO

Panoramica della trasformazione

L’allestimento omologato 37 PRO é un allestimento dai contenuti piuttosto ampi, tra cui il rialzo da +3.5″, carreggiata a 200cm in abbinamento a pneumatici da 37″ (37×12.50 R17)  in alternativa alla serie 33″ e 35″.

Trattandosi di una trasformazione che varia in maniera consistente le caratteristiche del veicolo, ci sono una serie di adempimenti tecnici aggiuntivi rispetto agli allestimenti da 33″ e 35″.

Questo allestimento prevede la sostituzione di entrambi i paraurti di serie con versioni Heavy Duty.

Il paraurti anteriore* viene sostituito con uno dei modelli approvati: AEV Tubeless, ARB Deluxe in configurazione, 4extreme e Rubicon 10th Anniversary.

* Attualmente non é possibile includere il paraurti anteriore uso gravoso nel collaudo.

Il paraurti posteriore viene sostituito con uno dei modelli approvati: AEV, 4extreme e Rubicon 10th Anniversary.

Con l’allestimento 37 PRO tutti i modelli di paraurti posteriore richiedono l’installazione di un dispositivo posteriore anti-incastro ai fini dell’omologazione.

Le luci di posizione vengono riposizionate lateralmente sui parafanghi, su questi vengono installati profili passaruota aggiuntivi da 50mm.

Le sospensioni prevedono un rialzo di 3.5″ necessario per aumentare la luce libera nei passaruota al fine di ospitare pneumatici da 37″.

Il sistema di sospensioni previsto per l’allestimento 37 FULL include una serie di componenti aggiuntivi rispetto al reparto sospensioni del kit 37 PRO.

Nello specifico il kit include: molle +3.5″ approvate, Panhard anteriore rinforzata regolabile, Kit completo 8 puntoni regolabili, Rilocatore panhard posteriore Heavy Duty, Bumpstop dinamici Teraflex Speedbumps Biellette anteriori allungate, Biellette posteriori allungate, Rilocatori tubi freni anteriori e posteriori.

In abbinamento utilizziamo ammortizzatori Falcon by Teraflex (serie 2.1 / 3.1 / 3.2 / 3.3 / 3.4) e Fox (serie Adventure / Performance).

La serie Falcon, specialmente nella versione 3.3, garantisce un’ampia versatilità di utilizzo.

L’allestimento prevede l’omologazione degli pneumatici della serie 37″ (37×12.50 R17), della serie 35″ (35×12.50 R17, 315/70 R17, 305/70 R18) e della serie 33″ (285/70 R17, 33×12.50 R17, 275/70 R18, 305/65 R17).

La carreggiata viene allargata a 200cm per permettere l’installazione degli pneumatici maggiorati.

Tale allargamento di carreggiata può essere ottenuto con le seguenti soluzioni: Distanziali in acciaio +30mm in abbinamento a cerchi 17×8 ET+20 oppure cerchi 17×8 ET0.

Ai fini dell’omologazione é necessario procedere alla sostituzione dei dischi freno posteriori con la versione baffata High Performance.

L’impianto frenante di serie del JK 2007-2010 é stato reputato insufficiente per frenare il veicolo con questo allestimento. Per questo motivo per procedere al collaudo é necessario adeguare l’impianto frenante a quello del JK 200cv.

I paraurti che proponiamo sono disponibili anche in configurazione Winch, permettendo l’installazione del verricello elettromeccanico anteriore.

Normalmente installiamo e collaudiamo verricelli Warn e Tabor, con certificazione CE.

  • Limitatore velocità max: obbligatorio per pneumatici non-P.O.R. con codice di velocità inferiore a R
  • Snorkel
  • Bumpstop dinamici Teraflex Speedbumps

ALLESTIMENTO OMOLOGATO 37 FULL

Panoramica della trasformazione

L’allestimento 37 FULL é la trasformazione più completa che offriamo: oltre ai contenuti dell’allestimento 37 PRO, include gli assali Teraflex Heavy Duty, l’impianto frenante maggiorato Teraflex BigBrake e il kit di bumpstop dinamici Teraflex Speedbumps.

Componenti di primissimo rilievo per migliorare l’affidabilità, la sicurezza ed il piacere di guida della vostra Jeep Wrangler JK e JK Unlimited.

Questo allestimento prevede la sostituzione di entrambi i paraurti di serie con versioni Heavy Duty.

Il paraurti anteriore* viene sostituito con uno dei modelli approvati: AEV Tubeless, ARB Deluxe in configurazione, 4extreme e Rubicon 10th Anniversary.

* Attualmente non é possibile includere il paraurti anteriore uso gravoso nel collaudo.

Il paraurti posteriore viene sostituito con uno dei modelli approvati: AEV, 4extreme e Rubicon 10th Anniversary.

Con l’allestimento 37 PRO tutti i modelli di paraurti posteriore richiedono l’installazione di un dispositivo posteriore anti-incastro ai fini dell’omologazione.

Le luci di posizione vengono riposizionate lateralmente sui parafanghi, su questi vengono installati profili passaruota aggiuntivi da 50mm.

Le sospensioni prevedono un rialzo di 3.5″ necessario per aumentare la luce libera nei passaruota al fine di ospitare pneumatici da 37″.

Il sistema di sospensioni previsto per l’allestimento 37 FULL include una serie di componenti aggiuntivi rispetto al reparto sospensioni del kit 37 PRO.

Nello specifico il kit include: molle +3.5″ approvate, Panhard anteriore rinforzata regolabile, Kit completo 8 puntoni regolabili, Rilocatore panhard posteriore Heavy Duty, Bumpstop dinamici Teraflex Speedbumps Biellette anteriori allungate, Biellette posteriori allungate, Rilocatori tubi freni anteriori e posteriori.

In abbinamento utilizziamo ammortizzatori Falcon by Teraflex (serie 2.1 / 3.1 / 3.2 / 3.3 / 3.4) e Fox (serie Adventure / Performance).

La serie Falcon, specialmente nella versione 3.3, garantisce un’ampia versatilità di utilizzo.

L’allestimento prevede l’omologazione degli pneumatici della serie 37″ (37×12.50 R17), della serie 35″ (35×12.50 R17, 315/70 R17, 305/70 R18) e della serie 33″ (285/70 R17, 33×12.50 R17, 275/70 R18, 305/65 R17).

La carreggiata viene allargata a 200cm per permettere l’installazione degli pneumatici maggiorati.

Tale allargamento di carreggiata può essere ottenuto con le seguenti soluzioni: Distanziali in acciaio +30mm in abbinamento a cerchi 17×8 ET+20 oppure cerchi 17×8 ET0.

Gli assali Teraflex sono costruiti per resistere agli abusi del fuoristrada, garantendo la massima affidabilità in ogni condizione d’uso.

Disponibili nella serie TF 30 (per JK Sport/Sahara che intendono riutilizzare la componentistica interna del Dana 3o di serie), TF44 (per JK Sport/Sahara che intendono passare ad un ponte 44, con blocco differenziale ARB, semiassi rinforzati) e R44 (per JK Rubicon che intendono riutilizzare la componentistica interna del Dana 44 Rubicon di serie).

All’avantreno l’impianto frenante maggiorato Teraflex Big Brake aiuta a ridurre sensibilmente gli spazi di frenata. Il kit include dischi baffati da 330mm, pinze a doppio pistoncino e pastiglie in materiale composito high performance.

Al retrotreno il Big Rotor kit sostituisce i dischi originali con dischi baffati da 343mm di diametro per garantire una frenata più sicura ed effettiva.

I paraurti che proponiamo sono disponibili anche in configurazione Winch, permettendo l’installazione del verricello elettromeccanico anteriore.

Normalmente installiamo e collaudiamo verricelli Warn e Tabor, con certificazione CE.

  • Limitatore velocità max: obbligatorio per pneumatici non-P.O.R. con codice di velocità inferiore a R
  • Snorkel
  • Bumpstop dinamici Teraflex Speedbumps
[stm_call_to_action icon_or_image=”icon” box_color=”#e0e0e0″ text_icon=”stm-service-icon-mail” link=”url:mailto%3Ainfo%40ua4x4.it||target:%20_blank” image=”4007″]Per maggiori info scrivici oppure chiamaci allo 0341/530792[/stm_call_to_action]

    Nome e cognome (obbligatorio)

    Indirizzo e-mail (obbligatorio)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Condividi questo post

    preloader